Home » News
Il monitoraggio della tranciatura del metallo: come si è evoluta nel tempo e il suo ruolo chiave nella produzione L’industria della lavorazione dei metalli si basa su processi efficienti e ....
Negli ultimi anni, il settore delle pulizie industriali ha bruciato le tappe dell’avanguardia perché è stato in grado di internalizzare macchine collaborative piuttosto presto rispetto alle altre realtà: basti pensare ....
Ridurre il consumo energetico nel settore dell’edilizia è ormai un must: il legno trasparente dimostra la sinergia tra bioedilizia e l’attenzione dei ricercatori ai fattori ambientali. Questo nuovo materiale si ....
Il virtual commissioning è una tecnologia all’avanguardia che sta guadagnando rapidamente terreno nell’ambito dell’automazione industriale. Il Virtual Commissioning consiste nella creazione di un modello digitale (chiamato anche digital twin) estremamente ....
Hannover. Seguendo le linee di sviluppo attuali e future della digitalizzazione, il tema centrale della “Trasformazione dell’industria del legno” traccerà a LIGNA 2023 una panoramica di scenari sostenibili per l’industria ....
Hannover. Con il tema centrale delle “Tecnologie di processo della bioeconomia”, LIGNA 2023 darà un importante segnale per lo sviluppo delle strategie internazionali della sostenibilità. Come mercato mondiale dell’industria del ....
Le case green: cosa sono e come si costruiscono Le case green, anche conosciute come case sostenibili o ecologiche, sono abitazioni progettate e costruite per minimizzare l’impatto sull’ambiente e massimizzare ....
La fabbrica del futuro e l’evoluzione del manufacturing Il manufacturing rappresenta uno dei settori più importanti dell’economia globale, essendo responsabile della produzione di beni di consumo e capitali attraverso processi ....
L’IoT: cos’è e come può essere impiegato negli ambienti di lavoro L’IoT (Internet of Things) è diventato uno dei concetti tecnologici più importanti degli ultimi anni. Consiste in una rete ....