Home » I comparti » Safety » Pagina 2
I dispositivi di protezione dielettrici: che cosa sono? I dispositivi di protezione dielettrici sono dei DPI, quindi obbligatori per determinate categorie di lavoratori e previsti dalla legge, che non sono ....
Autorespiratore: cos’è, come si utilizza L’autorespiratore è un dispositivo di protezione individuale (DPI) per le vie respiratorie. Il suo utilizzo e le sue caratteristiche sono delineati nel decreto legislativo 81 ....
Gli incendi: una piaga in tutto il pianeta Oltre 8 milioni di ettari di foreste distrutti in Europa dal 2000 al 2017; oltre 10 milioni di acri bruciati negli Stati ....
Sicurezza sul lavoro: i DPI più importanti La sicurezza sul lavoro comprende diverse misure protettive e preventive per tutelare la sicurezza, il benessere e soprattutto la salute dei lavoratori sul ....
Prevenzione incendi: il primo passo è conoscere i rischi Spesso, quando si parla di incendi e di come prevenirli, si pensa alle aree aperte, ai boschi e alle foreste. In ....
I vari tipi di ambulanze In base al loro impiego, si possono distinguere tre tipi di ambulanze: da soccorso, da soccorso avanzato e da trasporto. Ciascuna tipologia deve rispettare dei ....
Attrezzature equipaggiamento dei Vigili del Fuoco: la divisa La composizione delle divise dei Vigili del Fuoco è regolamentata dal Ministero dell’Interno. Le divise sono composte da elmo protettivo, sottocaschi, berretti, ....
Antincendio boschivo: come scegliere i DPI più idonei I dispositivi di protezione individuale (DPI) sono un acquisto importante nell’equipaggiamento di protezione e spesso si fa l’errore di comprare DPI non ....
L’autopompa dei Vigili del Fuoco è uno dei mezzi più usati per interventi di soccorso: ecco quali dotazioni ha a bordo e qual è la sua storia. L’utilizzo di particolari ....