Home » I comparti » Pagina 13
Ecobonus incentivi auto 2022: un premio per la mobilità sostenibile La crisi economica determinata dalla pandemia, la situazione incerta a livello internazionale e l’aumento dei prezzi del carburante e dell’energia ....
Insonorizzazione del pavimento: i requisiti L’isolamento acustico è un requisito richiesto dalla normativa CEE ed è un aspetto fondamentale per valutare e determinare il valore di un immobile. Le caratteristiche ....
Logistica di magazzino: come scegliere la scaffalatura giusta Al di là delle merci, o delle dimensioni del magazzino, esistono delle caratteristiche generali che vanno prese in considerazione quando si sceglie ....
Robot e sicurezza in azienda: un binomio possibile La collaborazione tra esseri umani e robot in azienda è sempre più diffusa, in Europa ma anche in Italia. La crescente presenza ....
Decking esterno: in legno o in WPC? Con l’arrivo di temperature più calde e l’aumento del tempo trascorso all’aperto, aumentano anche le richieste per la realizzazione dei decking esterni, ideali ....
Autobus elettrici e a idrogeno: Italia in coda a livello europeo Con una quota del 5% sul totale del trasporto urbano, gli autobus elettrici e a idrogeno in Italia stentano ....
Metalli: le tecniche di lavorazione La lavorazione del metallo è un settore industriale in continua espansione, comprende varie tipologie di tecniche e richiede il costante aggiornamento sia per quanto riguarda ....
Il legno: le tendenze del 2022 Duraturo, pregiato e vivo, il legno si conferma tra i materiali più utilizzati anche per il 2022. Che si tratti di rivestimenti, di arredi ....
Piastrelle in ceramica: quante tipologie esistono La ceramica è un materiale realizzato grazie alla miscela a base di argilla, che può presentare caratteristiche molto variabili in base ai materiali aggiunti ....