Home » I comparti » Pagina 11
Conviene investire in un soppalco? La logistica nei magazzini aziendali è un fattore fondamentale per rispondere alla necessità di muoversi liberamente tra gli scaffali, così come all’organizzazione ottimale della movimentazione ....
Che cos’è il pellet? Definito anche il combustibile del futuro, il pellet sta riscuotendo moltissimo successo per il riscaldamento di ambienti privati e commerciali, soprattutto in seguito agli aumenti del ....
Laminato: che cos’è Il laminato, inventato nel 1977 da un’azienda italiana, è un tipo di pavimentazione composta da pannelli pressati in fibra di legno, che possono essere ad alta resistenza ....
Sistemi di navigazione guidati o autonomi a confronto I sistemi di navigazione guidati (AGV, Automated Guided Vehicles) sono sempre stati i sistemi più diffusi per il trasporto automatizzato delle merci ....
Legno massello: qualità e durevolezza Il legno massello è la parte di legno che si ricava dal durame dell’albero, cioè dalla parte centrale del tronco degli alberi. Questo tipo di ....
Mobilità sostenibile: gli scenari previsti per il 2035 Il Politecnico di Milano, attraverso il Centro di Technology Foresight, ha stilato un report ricco e articolato sulle principali tendenze che riguardano ....
I dispositivi di protezione dielettrici: che cosa sono? I dispositivi di protezione dielettrici sono dei DPI, quindi obbligatori per determinate categorie di lavoratori e previsti dalla legge, che non sono ....
Come scegliere le attrezzature per movimentare i materiali in azienda? La logistica, in particolare la movimentazione dei materiali, è una componente fondamentale dei processi produttivi, soprattutto per ciò che riguarda ....
La visione artificiale nell’industria 4.0 I sistemi di visione artificiale in azienda sono sempre più presenti, e tramite una serie di applicativi dedicati consentono di ottimizzare i processi, velocizzare il ....