Home » I comparti » Legno » Pagina 2
Le case green: cosa sono e come si costruiscono Le case green, anche conosciute come case sostenibili o ecologiche, sono abitazioni progettate e costruite per minimizzare l’impatto sull’ambiente e massimizzare ....
Il taglio del legno: l’inizio di tutti i processi di lavorazione Il taglio rappresenta il primo di numerosi step all’interno del lungo processo di lavorazione del legno. Per realizzare uno ....
Lo sviluppo del legno lamellare, soprattutto in campo industriale, ha avuto una crescita esponenziale dalla sua introduzione nel settore, nel 1974. Oggi è molto utilizzato in sostituzione del legno massello ....
Che cos’è il pellet? Definito anche il combustibile del futuro, il pellet sta riscuotendo moltissimo successo per il riscaldamento di ambienti privati e commerciali, soprattutto in seguito agli aumenti del ....
Legno massello: qualità e durevolezza Il legno massello è la parte di legno che si ricava dal durame dell’albero, cioè dalla parte centrale del tronco degli alberi. Questo tipo di ....
Legno PEFC: una scelta sostenibile PEFC, Programme for the Endorsement of Forest Certification, è un programma di valutazione degli schemi di certificazione forestale presente in tutta Europa. Si tratta di ....
Il legno: le tendenze del 2022 Duraturo, pregiato e vivo, il legno si conferma tra i materiali più utilizzati anche per il 2022. Che si tratti di rivestimenti, di arredi ....
LIGNA.Innovation Network: focus sul tema bioedilizia La Bioedilizia esercita un impatto positivo sulla qualità dell’ambiente e sulla vita delle persone. Apprezzata a tutte le latitudini, è oggi uno dei ....
Le proprietà del legno La domanda di componenti, arredo e prefabbricati realizzati in legno è in costante aumento e con essa anche la richiesta di macchinari per la lavorazione del ....