Home » I comparti » Legno
L’Italia vanta una grande tradizione nello sci alpino, con campioni che hanno segnato la storia di questo sport. Atleti come Alberto Tomba, vincitore di tre ori olimpici e due Coppe ....
L’industria edilizia sta evolvendo verso soluzioni più sostenibili, con un’attenzione particolare ai materiali rinnovabili e a basso impatto ambientale. Tra questi, diverse tipologie di legno stanno emergendo come protagoniste per ....
La fresatura del legno è un processo di lavorazione che permette di ottenere pezzi di legno con forme precise e finiture dettagliate. Questo metodo impiega fresatrici che possono rimuovere materiale ....
La sabbiatura del legno è una tecnica di finitura superficiale utilizzata per pulire, levigare o modificare l’aspetto estetico del legno. Questo processo implica l’uso di materiali abrasivi sparati ad alta ....
Nel cuore delle foreste gestite sostenibilmente inizia il viaggio del legno, una risorsa naturale preziosa che attraverso un ciclo di lavorazione meticoloso, si trasforma in materiale da costruzione, mobili e ....
La tornitura del legno è un esempio eccellente di come artigianato tradizionale e tecnologia avanzata si uniscano nell’industria del woodworking. Questo approfondimento spiega nel dettaglio le diverse tecniche, le applicazioni ....
Guida alla Scelta del Pellet: Tipologie, Qualità e Sostenibilità per un Riscaldamento Efficiente L’utilizzo del pellet come fonte di energia rinnovabile è in costante crescita, grazie alla sua sostenibilità e ....
La stagionatura del legno: un processo fondamentale Il processo di essiccatura del legno, detto anche stagionatura, è il punto di partenza per ogni lavorazione di falegnameria successiva. La stagionatura ha ....
Ridurre il consumo energetico nel settore dell’edilizia è ormai un must: il legno trasparente dimostra la sinergia tra bioedilizia e l’attenzione dei ricercatori ai fattori ambientali. Questo nuovo materiale si ....