Home » I comparti » Automazione industriale » Pagina 3
Meccatronica: che cos’è La meccatronica è una disciplina che combina la meccanica, l’elettronica, l’informatica e la robotica per sviluppare sistemi automatizzati e intelligenti. Questa disciplina sta giocando un ruolo sempre ....
Una sfida globale: il cambiamento climatico Tra le sfide che il mondo sta affrontando, la carenza di energia e il cambiamento climatico sono le più impattanti. Il cambiamento climatico si ....
I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per le Piccole e Media Imprese: l’industria 4.0 In un contesto complesso come quello odierno, dove l’aumento dei costi per privati e aziende è al centro ....
Che cosa sono le macchine a controllo numerico? Ideate e messe in produzione alla fine degli anni ‘50, le macchine a controllo numerico, in inglese MCN, dall’acronimo Computerized Numerical Control ....
Sistemi di navigazione guidati o autonomi a confronto I sistemi di navigazione guidati (AGV, Automated Guided Vehicles) sono sempre stati i sistemi più diffusi per il trasporto automatizzato delle merci ....
La visione artificiale nell’industria 4.0 I sistemi di visione artificiale in azienda sono sempre più presenti, e tramite una serie di applicativi dedicati consentono di ottimizzare i processi, velocizzare il ....
Intelligenza artificiale: pericolo o opportunità? Nelle aziende, così come in molti altri settori, le tecnologie di intelligenza artificiale sono sempre più presenti, e vengono utilizzate tutti i giorni. Il machine ....
Robot e sicurezza in azienda: un binomio possibile La collaborazione tra esseri umani e robot in azienda è sempre più diffusa, in Europa ma anche in Italia. La crescente presenza ....
Computer Vision: l’intelligenza artificiale al servizio delle aziende Tra le tecnologie più promettenti dell’industria 5.0 e dell’automazione industriale rientra la Computer Vision, una vera e propria tecnologia interdisciplinare utilizzata anche ....