Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile: la trasformazione digitale e green dei trasporti

Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile: cos’è Con la firma dell’atto costitutivo è diventato operativo in Italia il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. Con un finanziamento di 394 milioni di euro dal 2023 al 2025, si tratta del progetto più importante a livello nazionale per mettere in pratica il passaggio al green del settore […]
Intelligenza artificiale: pericolo o opportunità?

Intelligenza artificiale: pericolo o opportunità? Nelle aziende, così come in molti altri settori, le tecnologie di intelligenza artificiale sono sempre più presenti, e vengono utilizzate tutti i giorni. Il machine learning, i big data, la blockchain: si tratta di tecnologie che pongono diverse sfide, e che portano la comunità scientifica a chiedersi se davvero in […]
La logistica in Italia: il ruolo dell’operatore logistico nel magazzino

La logistica in Italia: il ruolo dell’operatore logistico nel magazzino Nonostante il breve arresto a cui si è assistito a seguito della pandemia, il settore della logistica in Italia è ancora in buona salute. Infatti, i dati parlano di una ripartenza, con un riavvicinamento del fatturato della logistica conto terzi ai livelli pre-pandemia, che nel […]
Legno PEFC: cos’è e perché è importante

Legno PEFC: una scelta sostenibile PEFC, Programme for the Endorsement of Forest Certification, è un programma di valutazione degli schemi di certificazione forestale presente in tutta Europa. Si tratta di un’associazione internazionale, di cui fa parte anche l’Italia, con cui si attestano i livelli di sostenibilità di una foresta. Il legno PEFC è quindi un […]